Home
|
Press
|
Events
|
Eshare
Sign in
/
Register
0
Shopping Cart
X
Close
My Products (0 items)
My shopping cart is empty.
.
Sign in
/
Register
X
Close
Login/Register
Email
Password
INDUSTRIES
Agriculture
Chemicals
Food & Feed
Pesticides
Titanium Dioxide (TiO2)
Dairy Products
Full Industry List
ONLINE DATABASE
TOOLBOX
Price Forecast
Price Index
Price Trend
PRODUCTS & SERVICE
Products' Introduction
Industrial Reports
Newsletters
Market Data
Content Byte
Agrochemical Regulatory
Customized solutions
IMPACT FACTOR
MARKET NEWS
Agriculture
Chemicals
Food & Feed
Other
ABOUT
About CCM
Why CCM?
CCM Story
CCM Clients
Events
Career
Company news
CONTACT
Home
Product
Complimentary download
Produzione continua dall'inverno in poi -A Santa Croce Camerina (Ragusa) il Field Day dedicato al peperone Selecto F1
Recommend Report
Need some help to find your information ?
E-mail:
econtact@cnchemicals.com
Tel: +86-20-37616606
Search Report
Agriculture
Biotechnology
Chemicals
Economics and investment and financial
Energy and utilities
Food and Feed
Food and Feed (Ingredients)
Minerals/resources/mining
Pharmaceuticals and healthcare
Printing & packaging
More Reports >>
Recommend Newsletter
Related market data
Related product
Related research
Produzione continua dall'inverno in poi -A Santa Croce Camerina (Ragusa) il Field Day dedicato al peperone Selecto F1
Keyword:
Publish time:
3
rd
May, 2016
Source:
Italy
Information collection and data processing: CCM For more information, please
contact us
Produzione continua dall'inverno in poi -A Santa Croce Camerina (Ragusa) il Field Day dedicato al peperone Selecto F1Produzione continua dall'inverno in poi -A Santa Croce Camerina (Ragusa) il Field Day dedicato al peperone Selecto F1" title="Share this link on Facebook">ItalyMay 3, 2016Antonio Tribastone, a sinistra, con i visitatori.Un giorno dedicato ai peperoni Nunhems®. E vissuto sul campo. L'abbiamo passato con i produttori della Sicilia, per capire le loro esigenze proprio nel momento che precede la raccolta del prismatico verde/rosso Selecto F1, la novità di casa Bayer. Per conoscere da vicino questa varietà, vedere insieme la qualità e produttività, toccare con mano i suoi frutti.Siamo tra Santa Croce Camerina e Punta Secca, in provincia di Ragusa, nell'azienda agricola Mandarà Concetta, che da anni si affida a Nunhems per i peperoni. Ci troviamo in un periodo cruciale per questo tipo di coltivazione, quello che precede la raccolta primaverile.Abbiamo incontrato il dr. Antonio Tribastone, Sales Specialist Peperone di Bayer per la Sicilia.Come è nata la collaborazione con questa azienda agricola?"L'azienda cercava una varietà di peperone capace di dare garanzie ben precise: alta resa produttiva, praticità nella raccolta e nell'allestimento delle cassette. Tra tutto l'assortimento varietale sul mercato ho proposto Selecto F1 proprio perché risponde a tutte queste esigenze, ed è perfetto per il clima e il suolo di questo territorio.""Questa è un'azienda agricola a carattere familiare, come la maggior parte delle aziende agricole italiane" continua Tribastone. "Una struttura di questo tipo chiede un servizio concreto, ha bisogno di fattori sicuri su cui puntare per poter valorizzare il lavoro che svolge in maniera attenta e scrupolosa.""E noi come fornitori/partner dobbiamo supportare la voglia delle aziende agricole di avere un prodotto di qualità per potersi proporre sul mercato con valore. Perché alle aziende agricole non basta offrire valore: devono poterlo garantire con continuità e regolarità. Ecco perché è importante un peperone come Selecto F1: regolare nella forma e costante nell'alta produttività di raccolto."La praticità che chiede il mercatoUna caratteristica molto apprezzata di Selecto F1 è la pezzatura regolare dei peperoni. Questo permette un riempimento molto preciso, veloce e ordinato delle cassette, con vantaggi importanti non solo al momento della raccolta, ma anche per il trasporto e per la logistica. Proprio questo è un argomento su cui la GDO si è rivelata molto sensibile.Fogliame apertoUna virtù specifica di Selecto F1 è il fogliame aperto, che evita i problemi di ristagno di acqua e umidità, e il conseguente rischio della muffa.Coltivazione regolare e alta produttivitàSelecto F1 è una pianta di grande vigore, alta e ben eretta. Il trapianto è estivo/autunnale: si coltiva in sera in inverno, per una raccolta regolare e continua che va dall'inverno alla primavera inoltrata.Una produzione alta e soprattutto continua: proprio ciò che vogliono le aziende agricole. Quello che ha portato Selecto F1 ad essere scelto dall'azienda agricola Mandarà e da tanti altri produttori che vogliono coltivare concretezza e produttività.More news from:. Bayer CropScience Vegetable Seeds. Nunhems Italia S.R.L.Website: http://www.cnchemicals.com/: May 3, 2016The news item on this page is copyright by the organization where it originatedFair use notice
Index Type:(required)
-- Please select --
Message:(required)
Name:(required)
Email:(required)
Tel:
Message:(required)
Name:(required)
Email:(required)
Tel: